"Il vino di successo nasce in vigna": gli agronomi irpini al Salone del Vino di Salerno
Il vino di successo nasce in vigna. E’ quanto affermano i dottori agronomi irpini che hanno partecipato al Primo Salone del Vino di Salerno nell’incontro dal titolo “Dalla terra al vino: le opportunità del Piano di Sviluppo rurale 2014-2020 in Campania per il settore vinicolo”. Presenti all’evento il presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Avellino, Ciro Picariello e il vicepresidente Antonio Capone che ha relazionato su “L’agronomo e la qualità in vigna per un vino di successo". “E' ormai risaputo che per produrre un vino di successo è necessario produrre uve di qualità in vigna”, spegano i dottori agronomi. “Questo è dovuto alla vocazionalità del sito , all'interazione tra suolo-clima e vitigno, alle tecniche viticole e agronomiche adottate in vigna. L'agronomo ha un ruolo di grande responsabilità, deve conoscere e prevedere le interazioni che si creano tra suolo- clima e vitigno e in base all'annata e degli obiettivi di qualità, intervenire con le tecniche viticole opportune. In molti distretti di eccellenza oggi produrre qualità è quasi scontato. L'agronomo, quindi, deve porsi nuovi obiettivi, guardare alle nuove sfide, avere fame d' innovazione. Le nuove sfide per l'agronomo sono : produrre qualità in vigna sempre più sostenibile, adottare nuove tecniche viticole per contrastare i cambiamenti climatici in atto , produrre uva con identità territoriale, viticoltura di precisione".
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia