"Pater Familias", quando un ristorante è narrazione della storia
A Paternopoli, a pochi passi dalla piazza, un antico palazzo ospita una cucina d'autore
Eccellente rapporto qualità/prezzo
Poco fuori Avellino, facile da raggiungere, Paternopoli conserva ancora quello spirito comunitario che in tanti altri paesi non si respira più. In questo contesto, nel cuore del comune, praticamente a ridosso della piazza, è d’impatto il Palazzo che ospita “Pater Familias”. Francesco Anziano, padrone di casa, ha deciso di investire nella sua terra. Ha scelto di restaurare la dimora storica di famiglia. L’ha riportata all’antico splendore, curando ogni dettaglio, conservando reperti straordinari. Basta attraversare la porta a vetri per tuffarsi nel passato, nella storia di una famiglia nobile, nella narrazione di quello che fu Paternopoli, l’Irpinia, le sue genti. Si resta affascinati quando si scende al piano inferiore, per accomodarsi nell’eleganza di un contesto che una volta era cantina, granaio, cucina di fortuna. L’impatto è notevole. Superlativo. Il garbo di Francesco e del suo staff accompagnano il racconto della cucina tipica irpina attraverso piatti rivisitati, ma nel pieno rispetto della tradizione. Tradizione che non è ingiuriata. Lo chef osa, ma non sconfina. Segue pedissequamente le ricette locali, guardando all’innovazione. Può apparire un contrasto, un paradosso. Invece, il gusto incanta. La scommessa è vinta. Si sentono gli antichi sapori, intriga la sperimentazione. Il resto lo fanno i prodotti, le materie prime. Sono tutti di qualità. E rigorosamente della zona. Così come i vini. Regnano i Doc e i Docg irpini. L’atmosfera, i gusti, il contesto delle vecchie cantine con le temperature gradevoli e poco umide di quegli ambienti trattengono l’ospite in una cornice suggestiva. Tanto che c’è voglia di non andare via, di fare “ritorno al futuro”. Eccellente il rapporto qualità/prezzo. Da non perdere.
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia