Avellino, sequestrate colombe pasquali artigianali
Prive di etichette e in cattivo stato di conservazione
Il Nucleo Antifrodi Carabinieri (NAC) di Salerno, nell’ambito dei controlli disposti dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, hanno svolto controlli straordinari a tutela dei consumatori nel periodo delle festività pasquali. In Castellammare di Stabia (NA), presso un punto vendita di prodotti ittici, surgelati e alimentari, in collaborazione con personale della locale Stazione CC e della A.S.L., sono stati sottoposti a sequestro circa 55 kg di prodotti ittici e vegetali in cattivo stato di conservazione, scaduti di validità, alterati o contraffatti e privi di etichetta. In Avellino, Mercogliano (AV) e Monteforte Irpino (AV), collaborati dall’Arma territoriale, presso 4 pasticcerie si è proceduto al sequestro di 79 colombe artigianali prive delle indicazioni obbligatorie relative alla tracciabilità degli alimenti. In Ascea (SA), in collaborazione con personale della locale Stazione CC e della A.S.L. è stata controllata una struttura agrituristica, al cui titolare è stata contestata una violazione amministrativa alla Legge Regionale Campania n.15/2008 (disciplina sugli agriturismi), per la presenza di un numero di posti più elevato di quelli autorizzati con licenza e per violazioni edilizie. I controlli straordinari nel comparto agro-alimentare continueranno per tutto il periodo delle festività a tutela dei consumatori. Presso il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari è attivo 24 ore su 24 il numero verde 8000 20320, per segnalare ogni situazione illecita.
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia