"Io non rischio", a Piazza Libertà la campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile
Sabato 13 e domenica 14 ottobre torna anche in Campania e ad Avellino "Io non rischio”, la campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile che vede in prima linea anche la protezione civile regionale. Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica insieme per sensibilizzare i cittadini sui rischi naturali che interessano il nostro Paese e, in particolare il territorio regionale, nonché sulle buone pratiche e comportamenti da tenere per ciascuna tipologia di evento. Nelle principali piazze della provincia di Avellino saranno allestiti corner informativi per diffondere la cultura della prevenzione sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. Il cuore dell’iniziativa – giunta quest’anno all’ottava edizione – è proprio l’incontro in piazza tra i volontari preventivamente formati e la cittadinanza. “Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile Regione Campania con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia