Pascolo abusivo e danneggiamento, nei guai un allevatore serinese
Continua incessante in Irpinia l’attività dei Carabinieri per la tutela Forestale, Ambientale ed Agroalimentare, volta alla tutela della legalità e della sicurezza pubblica, anche nella forma del contrasto al fenomeno degli animali vaganti che costituisce un serio problema, per le molteplici conseguenze in termini di danni alla proprietà privata, di pubblica incolumità (essendo non di rado causa di incidenti), e non in ultimo di igiene e sanità pubbliche. Nell’ambito di tali controlli, i Carabinieri della Stazione Forestale di Serino hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria un 40enne poiché ritenuto responsabile dei reati di danneggiamento e introduzione di animali nel fondo altrui. I militari, rilevato il numero del marchio auricolare apposto sull’orecchio degli animali, risalivano all’identità del proprietario di una ventina di bovini che pascolavano incustoditi all’interno di un terreno privato di Sorbo Serpico. Per l’allevatore del serinese scattava dunque la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia