1515 posti nella Polizia di Stato, al via il concorso. C'è tempo fino al 4 luglio
Sono millecinquecentoquindici i posti per allievi agenti della Polizia di Stato, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale, da coprire con il Concorso pubblico della Polizia di Stato presso il Ministero dell'Interno. C'è tempo fino al 4 luglio per inviare le domande.
I requisiti richiesti ai candidati per partecipare al concorso, sono i seguenti:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- diploma di scuola secondaria di primo grado o equipollente;
- aver compiuto il diciottesimo anno di eta' e non avercompiuto il ventiseiesimo anno di eta'. Quest'ultimo limite è elevato, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all'effettivo servizio militare prestato dai candidati;
- qualita' morali e di condotta previste dall'art. 35, comma 6, del decreto legislativo n. 165/2001;
- idoneita' fisica, psichica ed attitudinale all'espletamento dei compiti connessi alla qualifica, da accertare in conformita' alle disposizioni contenute nel decreto ministeriale n. 198/2003 e nel decreto del Presidente della Repubblica n. 207/2015.
L'amministrazione provvede d'ufficio ad accertare i requisiti della condotta e delle qualita' morali e quelli dell'efficienza fisica e dell'idoneita' fisica, psichica e attitudinale al servizio, le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego e la veridicita' delle dichiarazioni rilasciate dai candidati.
Il concorso prevede le seguenti prove: 1) prova scritta d'esame; 2) accertamento dell'efficienza fisica; 3) accertamenti psico-fisici; 4) accertamenti attitudinali; 5) valutazione dei titoli.
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia