(L'arte dello scrivere)
(Foto: Irpiniareport)
E' stata prorogata al 18 di marzo la data di scadenza per il Concorso "Insieme per suonare cantare danzare" e il concorso di composizione "Gianni Rodari".
Come nelle precedenti edizioni tali concorsi sono aperti a tutti i generi artistici e possono parteciparvi solisti e gruppi.
Tale manifestazione sostenuta dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola, le amministrazioni comunali di Omegna, Casale Corte Cerro, Ornavasso, si terrà dall'11 al 17 di Aprile e si rivolge a bambini e ragazzi in età scolare .
Come per le precedenti edizioni tali concorsi sono aperti a tutti i generi artistici e possono parteciparVi solisti e gruppi. A seguito il link di riferimento affinchè possiate prenderne visione : Bando e regolamento. A seguito le modalità di partecipazione:
XII^ edizione del concorso "Insieme per suonare cantare danzare" - E' ammessa la partecipazione a solisti o gruppi, appartenente a qualsiasi scuola pubblica o privata, con un libero programma di qualsiasi genere , ammessi strumenti convenzionali e non convenzionali.
VII^ edizione del concorso di composizione "Gianni Rodari" -
Per partecipare dovrà essere presentata una propria composizione ispirata da un testo tratto dalle opere dell’autore “Gianni Rodari” in forma musicale, teatrale, coreografica o musical. E' possibile inoltre partecipare al concorso presentando un "Cortometraggio" di propria produzione ispirata da un testo tratto dalle opere dell’autore “Gianni Rodari” realizzata dai bambini e ragazzi dalla durata di massimo 10 minuti
II^ edizione "Manda un video" rivolti a solo gruppi classe di scuole pubbliche -
Per partecipare dovrà essere inviato tramite un video di una o più esecuzioni musicali o coreutici di massimo 10 minuti. E' ammesso qualsiasi genere o formazione con l'uso di strumenti convenzionali e non.
La manifestazione si terrà presso i comuni di Omegna , Casale Corte Cerro e Ornavasso nella provincia del Verbano Cusio Ossola, ha come obiettivo quello di promuovere il confronto costruttivo tra gli alunni e gli insegnanti, premiando la loro dedizione alla conoscenza del linguaggio artistico che diventa un’importante occasione di arricchimento delle esperienze personali e di stimolare le capacità intellettive e di conoscenza attraverso un percorso interdisciplinare.
Premi e borse di studio saranno assegnati come nelle precedenti edizioni e verranno proposte visite didattiche e attività di laboratorio presso il Parco della Fantasia Gianni Rodari Omegna (VB).
Inoltre per le scuole di provenienza superiore ai 700 km l'iscrizione sarà gratuita.
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia