Confartigianato lancia FAB4, il primo Digital Innovation Hub della Campania
Confartigianato lancia FAB4, il primo Digital Innovation Hub (DIH) della Campania. L’iniziativa parte da Salerno, ma a breve coinvolgerà tutte le province della regione. Il FAB4 DIH Confartigianato nasce insieme ad una rete di partner quali SELLA-lab, Medaarch srl, Knowledge for Business srl che mettono a disposizione professionalità ed esperienze in diversi ambiti dell’innovazione. Oltre a sensibilizzare e supportare le imprese nelle attività di pianificazione degli investimenti innovativi beneficiando delle agevolazioni di “Industria 4.0”, FAB4 DIH Confartigianato sarà il soggetto competente a dialogare con le istituzioni scolastiche, il sistema universitario ed i centri di ricerca, al fine di agevolare l’incontro tra la domanda e l’offerta di innovazione. Un’opportunità per le aziende del settore, che possono mettersi al passo con i tempi pur conservando la tradizione e l’identità. Alla presentazione del progetto, presso la Camera di Commercio di Salerno, hanno partecipato il presidente di Confartigianato Salerno, Franco Risi, gli assessori regionali Valeria Fascione e Chiara Marciani; l’assessore comunale di Salerno Roberto De Luca; Cesare Pianese, Professore ordinario Dipartimento di Ingegneria Industriale – UNISA; Giorgio Ventre, Direttore Apple Developer Academy; Damiano Pietri, Delegato al Digitale di Confartigianato nazionale, il presidente di Confartigianato Campania, Ettore Mocella e il segretario regionale, Luca Pietroluongo.
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia