Confronto bipartisan sui rifiuti: "No alle discariche, sì alla solidarietà"
Apprezzata l'azione della Provincia nella gestione del servizio
L'iniziativa è stata promossa dal circolo del Pd "Laboratorio Democratico". I lavori sono stati introdotti dal consigliere provinciale del Partito democratico, Fernando Romano
Confronto a più voci per parlare di rifiuti. Questo pomeriggio, presso la sede di via Circumvallazione ad Avellino del circolo Pd "Laboratorio Democratico", consiglieri regionali, rappresentanti dell'Amministrazione Provinciale e il sindaco del capoluogo, Giuseppe Galasso hanno affrontato il tema legato all'ennesima emergenza-immondizia nel Napoletano. I lavori sono stati introdotti dal consigliere provinciale del Partito Democratico, Fernando Romano. E' toccato, poi, all'assessore all'Ambiente di Palazzo Caracciolo, Domenico Gambacorta, illustrare nel dettaglio lo stato dell'arte del ciclo di gestione dei rifiuti. Al tavolo i consiglieri regionali Rosetta D'Amelio (Pd), Pietro Foglia (Udc) e Sergio Nappi (Noi Sud). Dai tre è stata condivisa la necessità di proseguire sulla strada dell'intesa bipartisan per evitare assalti dalla provincia di Napoli. Allo stesso tempo non hanno negato la possibilità di dare ulteriore solidarietà a quella provincia, così come sta già avvenendo. Dal confronto, inoltre, è prevalso l'apprezzamento nei confronti della Provincia di Avellino, guidata da Cosimo Sibilia, che ha fatto da apripista in Campania nella gestione in maniera virtuosa del ciclo dei rifiuti. Insomma, nessuno ha potuto negare i meriti dell'attività finora svolta dall'ente di piazza Libertà. In sala, tra gli altri, il dirigente provinciale del Partito democratico, Gerardo Adiglietti, e il presidente della commissione consiliare Ambiente, Girolamo Giaquinto.
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia