La fede dei cesinalesi per San Rocco
(a cura di Katiuscia Guarino) Se chiedi ad un cesinalese il perché della fede in San Rocco ti risponderà con un dolce sorriso e ti inviterà a seguirlo. La fede per San Rocco è scolpita nel cuore dei cesinalesi, riflessa nei loro occhi, impressa sui loro volti. Si radunano tutti, vicini e lontani. Si stringono insieme come una grande famiglia e attendono con fermento l’apparire del Santo. E quando il cuore comincia a palpitare… Brillano le luci… Eccolo comparire sul sagrato della chiesa! Splendente, con il suo fedele amico. Adornato di oro... Quell’oro che si spoglia del valore che ha per assumerne uno molto più profondo che riporta alle promesse di ciascuno… La mente si inebria di gioia… Si aprono le porte del paese… In un silenzio reso armonioso dalle melodie musicali si intraprende il lungo cammino. La serenità raggiunge il cuore di ognuno… Tutti scendono in piazza. Chi lo aspetta sotto casa, chi lo invoca da lontano… Strade ghirlandate di fiori lo accolgono. Il paese si ferma. Ammira il suo passaggio chiedendo umilmente la benedizione… Un fiume di gente segue il Santo con amore. E quando all’improvviso sembra tutto finito… Si sentono le emozioni danzare al ritmo dei fuochi d’artificio… Il cuore si riempie di beatitudine. L’animo è ora più forte e sereno. E aspetta con esultante ansia di rivivere quel momento ancora un altro anno… (Mi è stato chiesto di descrivere con il cuore la fede per San Rocco. Ed io con il cuore, da cesinalese, l’ho descritta… Katiuscia Guarino)
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia