Castagna, musica dei boschi: ultimo appuntamento nella Chiesa di San Nicola a Gesualdo
27/12/2017 / 13:24Giunge al termine Castagna, musica dei boschi, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Montella, in collaborazione con l’attivissima Fondazione Carlo Gesualdo - da anni impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale irpino - e l’Associazione Culturale Sinestesie. ...
La storia straordinaria di una donna con un cuore grande: ad Aiello presentato il libro di Rosanna Gambone
15/12/2017 / 11:01AIELLO DEL SABATO - La storia straordinaria di una donna con un cuore grande raccontata in un libro: “Rosanna per me – Camminare in amicizia”. E’ stato presentato ieri ad Aiello del Sabato presso il Centro Sociale Madre Teresa di Calcutta. Un’iniziativa che ha ...
Al giornalista irpino Aldo Balestra il Premio Culturale "Olmo"
04/11/2017 / 15:43E' in programma oggi, a Raviscanina, piccolo centro dell'Alto Casertano, la quattordicesima edizione del Premio culturale Olmo. Ad organizzarla la Fondazione «A. De Sisto», guidata da Lelio De Sisto, che in nome del padre ha voluto istituire riconoscimenti a personaggi della cultura ...
A spasso tra gli ulivi di Flumeri e Ariano alla scoperta della cultura dell'olio
11/10/2017 / 13:16Paesaggio, natura, tradizione e storia. In una parola la cultura dell’olio, quello della provincia di Avellino, che mette in scena la Camminata tra gli olivi, la prima giornata nazionale promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio per valorizzare territorio e ...
Dalla conciliazione alla condivisione: una riforma...culturale?
29/09/2017 / 11:13(a cura di Giuliana Franciosa Ricercatrice INAPP) Forti cambiamenti sul piano del lavoro, della famiglia, delle relazioni tra uomini e donne o ancor più tra generazioni, hanno caratterizzato le società degli ultimi anni. Tali cambiamenti, hanno determinato inevitabilmente delle ...
Il Palio della Botte compie 20 anni, cresce l'attesa per l'edizione 2017
08/08/2017 / 12:36AVELLINO - Cresce l’attesa per la XXIV Edizione del “Palio della Botte” di Avellino che compie 20 Anni. Vent’anni ma 24 edizioni: inizialmente, infatti, il “Palio della Botte” si svolgeva due volte durante l’anno, a maggio e ad agosto, finendo poi per ...
Cmc321: tutto pronto per il Campo Hobbit. Tre giorni di politica, cultura e musica
23/06/2017 / 12:11La Comunità Militante Caudina 321 rompe il silenzio degli ultimi mesi ed invita l’intera popolazione della Valle Caudina al quarantennale del Campo Hobbit, la tre giorni di politica, cultura, musica e socializzazione che partirà oggi 23 giugno e si chiuderà domenica 25. ...
Estate avellinese 2017, pubblicato l'avviso per le proposte culturali e artistiche
23/05/2017 / 18:37E' stato pubblicato un apposito Avviso Pubblico nella sezione “Bandi, Avvisi e Gare” del Comune di Avellino per raccogliere tutte le proposte di manifestazione culturale, artistica o aggregativa per l’Estate avellinese 2017. Obiettivo del’Amministrazione comunale è ...
"La Crocifissione", una tradizione che si rinnova a Cesinali dal 1959
29/03/2017 / 15:35CESINALI - Grande partecipazione alla presentazione della 60esima edizione de “La Crocifissione” a Cesinali. Una tradizione che si rinnova dal 1959. L’evento è promosso dal Gruppo d’Arte Drammatica e Sperimentale “CFV” e organizzato in collaborazione con ...
A Lustri Cultura in Dies, Caravaggio tra Michelangelo e Artemisia
28/03/2017 / 11:19Continuano con la Letteratura gli incontri di LUSTRI Cultura in dies, eventi culturali a Solofra organizzati dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokyrtès Teatro Studio e la direzione artistica di Enzo Marangelo. Mercoledì 29 marzo, alle 20, presso la ...
A Lustri Cultura in Dies gli ascolti emotivi di René Aubry e del duo Torgue et Houppin
24/02/2017 / 16:08SOLOFRA - Saranno René Aubry e il duo Tourgue et Houppin i protagonisti del quarto appuntamento con “Ascolti emotivi”, nell’ambito dell’edizione 2016-2017 di Lustri Cultura in Dies, rassegna di Teatro, Musica, Letteratura, Epica Scienze e Filosofia, organizzata dal ...
A Lustri Cultura in Dies la letteratura e la stanchezza esistenziale con "La società dei devianti" di Piero Cipriani
13/02/2017 / 13:09SOLOFRA - Tornano i libri, con un volume impegnativo che parla di depressione e devianza sociale, a Lustri Cultura in Dies, eventi culturali a Solofra, organizzati dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokritès Teatro Studio, con la direzione artistica di ...
La violenza del rapporto di coppia irrompe a Lustri Cultura in Dies con "Polvere" di Saverio La Ruina
09/02/2017 / 10:48A Lustri Cultura in Dies, eventi culturali a Solofra organizzati dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokritès Teatro Studio e la direzione artistica di Enzo Marangelo, arriva uno dei testi drammaturgici più forti e sconvolgenti delle ultime due ...
Cultura e Legalità, dibattito a Pratola Serra
04/01/2017 / 13:38PRATOLA SERRA - Domenica 8 gennaio alle ore 17 - a Pratola Serra in Via Calvario n.25 (locale di fronte Piazza 2 Ottobre) - si terrà un dibattito a partire dai temi del romanzo "Le divergenze perpendicolari" sul tema "Cultura è Legalità - Il romanzo e la realtà: ...
Promuovere l'integrazione culturale, al via il progetto "Reinventi-Amo la scuola" all'Istituto Comprensivo di Aiello del Sabato
07/12/2016 / 10:25AIELLO DEL SABATO - Ha preso il via il progetto “Scuola Viva” dell’Istituto Comprensivo di Aiello del Sabato finalizzato a prevenire il fenomeno della dispersione scolastica, promuovere l’integrazione culturale degli alunni stranieri, prevenire ed eliminare ogni forma di ...
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia