Agricoltura, sostenibilità e innovazione: aperte le iscrizioni al corso di Laurea in Agraria
17/09/2020 / 13:10Agricoltura, sostenibilità e innovazione: ecco come avviarsi alla professione di tecnico agronomo. Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea triennale in Agraria "Gestione e valorizzazione delle risorse agrarie e delle aree protette" presso l'Università degli Studi di Salerno. Per ...
Graduatorie Psr, la Commissione Agricoltura approva la risoluzione. Petracca: "Riprogrammate le risorse per nuovi finanziamenti"
23/07/2020 / 17:36«In linea con quanto più volte sostenuto dal presidente Vincenzo De Luca, oggi in Commissione Agricoltura, all’unanimità e con la condivisione di tutte le organizzazioni di categoria, abbiamo approvato un documento che impegna la giunta regionale ad individuare le risorse ...
I cambiamenti climatici e gli strumenti di difesa per le coltivazioni, i suggerimenti della Federazione Agronomi Campania
27/04/2020 / 23:04https://www.bagesfutbol.net/ I cambiamenti climatici influenzano diversi settori, in particolare l’agricoltura. Gli effetti sono negativi per le produzioni. Le variazioni del clima associate all’aumento delle temperatura provocano danni da gelata e da altre avversità ...
Coronavirus e agricoltura, Capone (Odaf): "Necessario investire sulla digitalizzazione e la tecnologia per migliorare il settore"
18/04/2020 / 21:25L'agricoltura è il fulcro dell'economia di un Paese. L'emergenza sanitaria da Covid-19 ha determinato un forte impatto sul settore. Diversi i comparti che hanno ricevuto effetti negativi, quali la filiera vitivinicola, olivicola, zootecnica, ortofrutticola, florovivaistica, ecc. A ...
Gli effetti dell'emergenza Coronavirus sull'agricoltura, Picariello: "Le filiere vitivinicole, florovivaistiche e lattiero-casearie le più colpite"
01/04/2020 / 19:37"L’emergenza Coronavirus ha messo in crisi un po’ tutto il settore primario italiano e campano ed a questa, si è aggiunto il forte calo termico della scorsa settimana". È quanto afferma Ciro Picariello presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori ...
Cambiamenti climatici e rischio delle produzioni agricole, l'allarme degli agronomi irpini. Capone: "Puntare sui fondi mutualistici"
22/06/2018 / 12:09Strumenti di politica di sostegno per gestire il rischio delle produzioni agricole alla luce dei cambiamenti climatici. Questo il titolo del convegno che si è svolto presso la biblioteca dell’Istituto Tecnico Agrario “De Sanctis” di Avellino. Il convegno è stato ...
Università del Molise, l'irpino Raffaele Coppola rieletto alla guida del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti
13/04/2018 / 21:23Ancora una giornata di elezioni all’Università del Molise. Ancora una volta per il rinnovo dei vertici di uno dei Dipartimenti, le strutture accademiche che di fatto hanno sostituito le Facoltà. Nella Sala del Consiglio del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti si sono ...
Agricoltura, CIA-CAA: "C'è l'accordo per sbloccare le pratiche sospese"
20/03/2018 / 19:01La Regione Campania chiederà ad Agea lo scarico di tutte le particelle richieste a premio e non presenti negli elenchi delle cosiddette “Pratiche Locali Tradizionali, PLT, che hanno provocato il mancato pagamento degli anticipi della Politica agricola comune di questi ultimi mesi. Con ...
Agricoltura di precisione e castanicoltura, procedono gli iter in Commissione. Petracca: "Dialogo necessario per risposte efficaci"
17/01/2018 / 17:41Agricoltura di precisione e sostegno alla castanicoltura, procedono gli iter legislativi presso la Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania presieduta da Maurizio Petracca. Oggi, infatti, è stata approvata all’unanimità la proposta di legge per la ...
Agricoltura e alimenti, il professore Coppola in Rai per illustrare le ricerche del suo Dipartimento
01/11/2017 / 13:39Il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell'Università del Molise, diretto dall'irpino Raffaele Coppola, protagonista del palinsesto Rai. Il professore Coppola ha illustrato le attività di ricerca svolte nel corso della trasmissione Buongiorno Regione del TGR. Diversi e ...
Agricoltura biologica, Petracca: "Al via i pagamenti Psr, in Irpinia settore in crescita"
31/10/2017 / 14:01«L’attenzione alle tecniche sostenibili in agricoltura in Campania si va sempre più affermando. La conferma arriva dal numero crescente di aziende che decide di convertirsi al biologico o di mantenere questo metodo di coltura sulle proprie produzioni. In questa direzione anche in ...
Agricoltura e turismo, Petracca: "Sindaci i veri protagonisti con progetti di qualità"
30/01/2017 / 11:26TORRE LE NOCELLE - "Oggi i sindaci sono i veri protagonisti del destino di un territorio. Se i livelli territoriali, facendo sintesi, riusciranno a produrre progetti di promozione del territorio validi, questi avranno senza dubbio l’attenzione regionale ma l’importante è che ci ...
"Agricoltura e Turismo: strategie di valorizzazione territoriale", convegno a Torre Le Nocelle
27/01/2017 / 15:27TORRE LE NOCELLE – “Agricoltura & Turismo: strategie di valorizzazione territoriale”: su questo tema si confronteranno istituzioni ed imprenditori domenica 29 gennaio, alle ore 17, presso l’Auditorium comunale di Torre Le Nocelle. Il convegno rientra nell’ambito ...
Legge di stabilità regionale, Petracca: "Misure importanti per l'agricoltura"
22/12/2016 / 16:44«La legge di Stabilità regionale appena approvata dall’Aula contiene disposizioni interessanti per l’agricoltura campana che sono il frutto di un’importante attività di confronto tra consiglio e giunta regionale. La Commissione Agricoltura che presiedo ha ...
Emergenza cinghiali, stato di calamità in Molise. Danni all'agricoltura per 500 mila euro l'anno
12/08/2016 / 11:21Emergenza conghiali in Molise. Danni al patrimonio agricolo e zootecnico per 500 mila euro l'anno, circa 2,8 mln in cinque anni. La Regione ha attivato le procedure di richiesta al Governo centrale dello stato di calamità. Lo annuncia il consigliere regionale con delega alla Caccia, ...
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia