Il Palazzo della Cultura di Avellino guarda al futuro, presentato il nuovo progetto di rifunzionalizzazione
29/12/2020 / 15:19Il Palazzo della Cultura di Avellino guarda al futuro. È stato presentato questa mattina a Palazzo Caracciolo il progetto dell’intervento di ristrutturazione e di rifunzionalizzazione del Palazzo della Cultura di corso Europa, che ospita Biblioteca e Museo provinciale. Alla conferenza ...
Corso per Tecnico Superiore Poli Culturali, pubblicato il bando. Si cercano 50 giovani
20/11/2020 / 09:57La Provincia di Avellino, l’Its Bact, la Fondazione Sistema Irpinia e il Consorzio CIRPU cercano 50 giovani tra 18 e 29 anni, per uno specifico percorso di apprendimento nell’ambito del programma “Sistema Irpinia”. Sull’Albo Pretorio della Provincia di Avellino, al ...
Il capitano Pirronti lascia l'Irpinia. Guiderà il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma
05/09/2020 / 19:11Dopo quasi quattro anni il Capitano Francesco Nicolò Pirronti lascia la Compagnia Carabinieri di Avellino per andare a comandare il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma. 32enne originario di Matera, laureato in Giurisprudenza, ha intrapreso la carriera militare nel 2007, frequentando ...
Piano strategico di promozione culturale e territoriale dell’Irpinia, Biancardi e Grano incontrano i dirigenti scolastici
27/03/2019 / 16:03E’ in programma domani, giovedì 28 marzo, alle ore 12.30, presso Sala Grasso di Palazzo Caracciolo, un incontro con i dirigenti degli istituti scolastici irpini, finalizzato a definire attività didattiche nell’ambito del Piano strategico di promozione culturale e ...
Provincia, il presidente Biancardi: “In sei mesi la Fondazione e la Piattaforma digitale”
14/01/2019 / 21:19Tavolo tecnico a Palazzo Caracciolo per la promozione culturale e territoriale della provincia di Avellino. Il presidente Domenico Biancardi ha incontrato i vertici di Confindustria, Camera di Commercio, Ufficio Scolastico Provinciale, Consorzio Universitario, Dipartimento di Architettura ...
Educare alla cultura dell'impresa, l'assessore regionale Marciani ad Aiello per il progetto Benessere Giovani
15/12/2018 / 09:41Educare alla cultura dell’impresa sfruttando le risorse del territorio per creare opportunità di lavoro ed evitare la fuga dei giovani dalla propria terra. E’ questo l’obiettivo che si pone il progetto Benessere Giovani Organizziamoci voluto dall’assessore regionale ...
Promozione culturale e territoriale della Provincia di Avellino, tavolo tecnico a Palazzo Caracciolo
28/11/2018 / 19:02Il presidente Domenico Biancardi ha organizzato per il giorno 4 dicembre prossimo un tavolo tecnico per discutere del Piano strategico di promozione culturale e territoriale della Provincia di Avellino. L’incontro, a cui sono stati invitati a partecipare esperti del settore e rappresentanti ...
“Le ferite del millennio” rappresenta l’inizio di un percorso sociale e culturale. L’installazione della panchina rossa una delle sue tappe
07/02/2018 / 11:09In occasione dell’evento “Le ferite del millennio: violenza sulle donne e cyberbullismo” promosso da “Be” Associazione Politico-Culturale “E. Berlinguer” di Serino e dall’Associazione nazionale “Filo Rosso – Tessitori di Futuro” , in ...
Castagna, musica dei boschi: ultimo appuntamento nella Chiesa di San Nicola a Gesualdo
27/12/2017 / 13:24Giunge al termine Castagna, musica dei boschi, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Montella, in collaborazione con l’attivissima Fondazione Carlo Gesualdo - da anni impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale irpino - e l’Associazione Culturale Sinestesie. ...
A spasso tra gli ulivi di Flumeri e Ariano alla scoperta della cultura dell'olio
11/10/2017 / 13:16Paesaggio, natura, tradizione e storia. In una parola la cultura dell’olio, quello della provincia di Avellino, che mette in scena la Camminata tra gli olivi, la prima giornata nazionale promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio per valorizzare territorio e ...
Dalla conciliazione alla condivisione: una riforma...culturale?
29/09/2017 / 11:13(a cura di Giuliana Franciosa Ricercatrice INAPP) Forti cambiamenti sul piano del lavoro, della famiglia, delle relazioni tra uomini e donne o ancor più tra generazioni, hanno caratterizzato le società degli ultimi anni. Tali cambiamenti, hanno determinato inevitabilmente delle ...
Cmc321: tutto pronto per il Campo Hobbit. Tre giorni di politica, cultura e musica
23/06/2017 / 12:11La Comunità Militante Caudina 321 rompe il silenzio degli ultimi mesi ed invita l’intera popolazione della Valle Caudina al quarantennale del Campo Hobbit, la tre giorni di politica, cultura, musica e socializzazione che partirà oggi 23 giugno e si chiuderà domenica 25. ...
Estate avellinese 2017, pubblicato l'avviso per le proposte culturali e artistiche
23/05/2017 / 18:37E' stato pubblicato un apposito Avviso Pubblico nella sezione “Bandi, Avvisi e Gare” del Comune di Avellino per raccogliere tutte le proposte di manifestazione culturale, artistica o aggregativa per l’Estate avellinese 2017. Obiettivo del’Amministrazione comunale è ...
Cultura e Legalità, dibattito a Pratola Serra
04/01/2017 / 13:38PRATOLA SERRA - Domenica 8 gennaio alle ore 17 - a Pratola Serra in Via Calvario n.25 (locale di fronte Piazza 2 Ottobre) - si terrà un dibattito a partire dai temi del romanzo "Le divergenze perpendicolari" sul tema "Cultura è Legalità - Il romanzo e la realtà: ...
Promuovere l'integrazione culturale, al via il progetto "Reinventi-Amo la scuola" all'Istituto Comprensivo di Aiello del Sabato
07/12/2016 / 10:25AIELLO DEL SABATO - Ha preso il via il progetto “Scuola Viva” dell’Istituto Comprensivo di Aiello del Sabato finalizzato a prevenire il fenomeno della dispersione scolastica, promuovere l’integrazione culturale degli alunni stranieri, prevenire ed eliminare ogni forma di ...
Ricerche senza esito della 18enne di Conza finita con l'auto nell'Ofanto
Arriva in edicola il film porno girato da coppie irpine
Nel borgo antico di Santa Lucia la suggestiva rappresentazione del Presepe Vivente
Congresso Udc, Cesa confermato segretario. Ciriaco De Mita vero vincitore
Sindrome autistica, la speranza arriva dalle staminali. La storia di Bryan e il coraggio della famiglia